Spyware e adware: qualcuno ti osserva
Descrizione: chi non ha mai utilizzato un programma shareware o freeware scaricato direttamente dalla rete o trovato nel CD-ROM allegato alla rivista? Forse pochi fra gli utenti di personal computer. Del resto pochi conoscono le potenziali insidie che possono nascondersi all'interno di suddetti programmi.
Sostanzialmente questi rischi possono essere suddivisi in due categorie: adware e spyware. Entrambi sono programmi che vengono installati a nostra insaputa insieme al software di prova o gratuito, senza alcun avviso, e che agiscono trasmettendo alcuni dati all'esterno durante le connessioni ad internet. Detto ciò analizziamo le due questioni:
Adware: la tecnologia adware viene utilizzata da tutti quei programmi che visualizzano banner pubblicitari mentre sono in esecuzione. I banner pubblicitari provengono da server specializzati a questo scopo ed esiste perciò un collegamento tra il nostro computer e il server web. Le più conosciute società che distribuiscono pubblicità utilizzando questo sistema, sono le seguenti: conducent.com, cydoor.com, radiat.com, web3000.com, flyswat.com, gator.com. Vi consigliamo pertanto di NON visitare i loro siti. Il sistema utilizzato è teoricamente il medesimo impiegato per la visualizzazione dei banner pubblicitari all'interno dei browser. Il problema deriva però proprio dal programma che visualizza lo striscione pubblicitario. Infatti mentre i vari browser (Internet Explorer, Netscape, Opera ecc.) sono abbastanza configurabili dal punto di vista della sicurezza, nessun controllo è possibile su un programma freeware o shareware in esecuzione.E' chiaro pertanto che non possiamo sapere con esattezza che tipo di dati verranno raccolti dalle suddette società. Quello che è dato sapere è che questi database contengono informazioni a scopo pubblicitario con identificazione numerica. Ciò significa che cliccando su un banner che reclamizza una certa autovettura il mio pc viene identificato con un numero ed a tale codice viene associata la mia preferenza per quell'auto. È evidente che questo serve a monitorare esattamente la tipologia di gusti ed interessi di ognuno di noi.
Il problema, però, come si dice in politica, è un altro: siamo veramente sicuri che vengano trasmessi solo le informazioni sopra descritte e che questo avvenga nel momento in cui il banner viene selezionato? Quindi, fidarsi è bene, ma non sempre.

Spyware: la differenza sostanziale tra adware e spyware è che mentre per il primo emerge un certo dubbio sulla trasmissione dati verso l'esterno, per il secondo questo è un fatto certo. Uno spyware è un programma che viene installato subdolamente sul pc e che in parecchi casi entra in esecuzione automatica all'avvio. Trasmette dati non appena inizia una connessione verso l'esterno o comunque insieme al programma con cui viene fornito. E spesso disinstallando il programma freeware e shareware lo spyware continua a rimanere funzionante sul pc.
Cosa puo trasmettere uno spyware: praticamente tutto, dal registro di sistema (e quindi indicazione su sistema operativo in uso, tipologia hardware del pc in uso, programmi installati, password, ecc.) sino a tutti i documenti memorizzati sul disco fisso.
Quali sono i programmi che installano spyware: l'elenco è veramente vasto ed in continua evoluzione. Per farsi un'idea può essere utile dare un'occhiata a www.tom-cat.com (che costituisce tra l'altro un'ottima fonte di informazione sulla sicurezza informatica, seppur in inglese) oppure utilizzare Ad-Search, una piccola applicazione scaricabile dalla sezione download del sito Lavasoft che vi permette di verificare se il programma che volete installare contiene spyware.
Ecco comunque alcuni famosi programmi notoriamente contenenti spyware: Kazaa, Gozilla, Getright, Cute Ftp 3.0, Net Vampire, Download Accelerator, ICUII 4.0, Pkzip, Webcopier, Webzip.
Problemi indesiderati: oltre a spiare, questi programmi mandano spesso in crash il browser. Fate quindi molta attenzione agli errori del Browser, in quanto possono essere un'indicazione di eventuali spyware installati.
Come difendersi: è possibile rimuovere tutti i componenti spyware e adware tramite alcuni software. Uno dei migliori, oltre ad essere gratuito è Ad-Aware.
Attenzione: la rimozione degli adware-spyware può provocare in alcuni casi il mancato funzionamento del programma a cui sono associati; in questi casi quindi dovrete scegliere se continuare a tenere installato il programma e continuare ad essere spiati oppure rimuovere il programma eliminando così il problema alla radice.
Argomento precedente: Javascript.
Prossimo argomento: macro.
